Posizione e attacco da manuale: e allora perché fa male?
Il dolore durante l’allattamento rappresenta una sfida complessa e multifattoriale che richiede una comprensione approfondita delle sue molteplici cause e meccanismi fisiopatologici.
Questo webinar si propone di offrire un’analisi integrata del dolore in allattamento, tenendo conto delle diverse variabili materno-neonatali che possono influenzare la sua manifestazione.
Partendo dall’esame delle cause più comuni del dolore in allattamento, quali posizione e attacco scorretti, esploreremo attraverso una revisione critica della letteratura scientifica e dell’esperienza clinica, le altre cause sottostanti, le implicazioni della neurobiologia del dolore, e delle dinamiche psicosociali coinvolte nonché le ricadute sulla relazione madre-bambino, sul benessere familiare, sulla produzione di latte e sui tassi di allattamento.
Descrizione
Lezioni
Lezioni
- 4 Sezioni
- 7 Lezioni
- 30 Giorni
- Introduzione1
- ContenutiPer visualizzare i contenuti è necessario acquistare il corso e accedere dall'area personale.5
- Feedback1
- Test1