-
La protezione dell’allattamento e il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno
Il Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno è uno strumento cardine per la protezione dell'allattamento. Questo corso offre una presentazione dettagliata...
Presto disponibile -
Tiralatte – scienza ed esperienza
I tiralatte non sono tutti uguali. Negli ultimi anni il mercato è stato inondato da decine di nuove marche e modelli, in particolare c'è...
Presto disponibile -
Allattamento e frenulo corto
L’anatomia orale del neonato può variare, e problemi congeniti comuni quali l’anchiloglossia e altri tipi di restrizioni all’interno del cavo orale, possono causare difficoltà...
-
Posizione e attacco da manuale: e allora perché fa male?
Il dolore durante l’allattamento rappresenta una sfida complessa e multifattoriale che richiede una comprensione approfondita delle sue molteplici cause e meccanismi fisiopatologici. Questo webinar si...
-
Come ottenere e mantenere la produzione di latte quando il bambino non è in grado di drenare il seno
Per ottenere una produzione di latte sono necessari una madre che produce e rilascia latte e un bambino che possa accedere al seno tutte...
-
Tecniche di sostegno per situazioni impegnative di biomeccanica della suzione
I disallineamenti delle strutture orali, la scarsa forza e coordinazione dovute a problemi neurologici e altre situazioni biomeccaniche impegnative possono ridurre l’efficacia della suzione....
-
Strategie per l’allattamento di bambini con tono muscolare alterato
I neonati ipotonici o ipertonici hanno una maggiore probabilità di incontrare difficoltà di alimentazione a causa di questo tipo di alterazioni della normale attivazione...